Ricette estive, sane e veloci per preparare la merenda insieme ai bambini dell’asilo. In estate, durante le attività dell’asilo o dei centri estivi della scuola, non possono mancare i laboratori di cucina per trasmettere ai più piccoli l’amore per il mangiare sano, ovviamente verificando prima eventuali allergie o intolleranze a determinati alimenti. Dai 2 anni […]
https://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2018/07/Preparare-la-Merenda-Insieme-ai-Bambini.jpg8561280sbs_adminhttps://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/10/logo-cortivo4.pngsbs_admin2018-07-13 15:05:002018-07-13 15:05:00Come preparare la merenda insieme ai bambini
Emozione, socializzazione e apprendimento: come gestire il pranzo al Nido correttamente con una visione ludico-educativa. Uno dei momenti più importanti, nella giornata dei bambini del Nido, è il pasto. Durante il pasto, emergono aspetti relazionali, sociali e comunicativi molto importanti, sia tra il singolo bambino e l’Assistente, sia tra l’intero gruppo di bambini. Il pranzo […]
https://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2018/06/Come-Gestire-il-Pranzo-al-Nido-.jpg8531280sbs_adminhttps://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/10/logo-cortivo4.pngsbs_admin2018-06-27 21:23:362018-06-27 21:23:36Come gestire il pranzo al Nido
Considerazioni, metodi e consigli per sviluppare il linguaggio del bambino al Nido correttamente, fin dai primi 7 mesi di vita. Lo sviluppo del linguaggio è una delle priorità più importanti da incoraggiare nei bambini compresi tra gli 0 e i 3 anni. Moltissime ricerche sull’apprendimento del linguaggio nei più piccoli confermano che, proprio all’asilo nido, […]
https://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2018/06/Sviluppare-il-Linguaggio-del-Bambino-al-Nido.jpg8531280sbs_adminhttps://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/10/logo-cortivo4.pngsbs_admin2018-06-22 11:50:522018-06-22 11:50:52Sviluppare il linguaggio del bambino al Nido
Che cosa sono e a che cosa servono le attività di letture animate con i bambini della scuola dell’infanzia e dell’asilo nido. Le attività di letture animate con i bambini sono un classico evergreen per tutte le scuole dell’infanzia e per gli asili nido. Ma di che cosa si tratta e come mai sono così […]
https://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2018/05/Attivita-di-Letture-Animate-con-i-Bambini.jpg8511280sbs_adminhttps://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/10/logo-cortivo4.pngsbs_admin2018-05-14 21:09:522018-05-14 21:09:52Attività di letture animate con i bambini
Come gestire la dieta del bambino diabetico all’asilo. Il diabete è una malattia sempre più diffusa, anche tra i giovanissimi, che comporta un aumento del livello glicemico nel sangue a causa di una funzione alterata dell’insulina. Esistono due tipi di diabete diversi: • il diabete di tipo 1 è conosciuto anche con il nome di […]
https://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2018/05/La-Dieta-del-Bambino-Diabetico.jpg10901280sbs_adminhttps://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/10/logo-cortivo4.pngsbs_admin2018-05-04 13:13:252018-05-04 13:13:25La dieta del bambino diabetico
L’importanza di integrare i bambini disabili all’asilo nido: punti di vista etici, professionali e legislativi. Numerosi studi di psicologia infantile affermano che i primi 3 anni di vita, per qualsiasi bambino, hanno la capacità di influenzare più di tutti gli altri lo sviluppo cognitivo e i tratti della personalità. Soprattutto per quanto riguarda i bambini […]
Fare teatro al nido: un’occasione per sentirsi spettatori e protagonisti delle emozioni fin da piccolissimi. Frequentare un asilo nido è un passo molto importante per tutti i bambini: si tratta infatti della prima vera esperienza di distacco dai genitori, dalla famiglia e dagli ambienti di vita conosciuti. In questa particolare fase evolutiva, i più piccoli […]
https://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2018/04/Perche-Fare-Teatro-al-Nido.jpg567850sbs_adminhttps://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/10/logo-cortivo4.pngsbs_admin2018-04-13 14:50:572018-04-13 14:50:57Perché fare teatro al nido?
Come organizzare il giardino esterno dell’asilo in modo ordinato, sicuro e soprattutto igienico per i bambini. Giochi, giocattoli, attrezzature e sabbiere: a tutti gli effetti, il giardino dell’asilo è un ambiente di vita per i bambini che lo frequentano, anche quando fuori piove e l’inverno si fa sentire più del previsto. Oltre ad avere un’organizzazione […]
Tutto quello che bisogna sapere (e avere sotto mano) per capire come curare le contusioni nei bambini che frequentano la scuola dell’infanzia. Cadute, sbucciature, contusioni e distorsioni sono all’ordine del giorno quando si ha a che fare con bambini molto piccoli che frequentano la scuola dell’infanzia. Esplorare il mondo, per i bambini, significa provare qualsiasi […]
https://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2018/03/Come-Curare-le-Contusioni-nei-Bambini.jpg8241280sbs_adminhttps://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/10/logo-cortivo4.pngsbs_admin2018-03-30 10:46:472018-03-30 10:46:47Come curare le contusioni nei bambini
Come e perché scegliere la scuola parentale per l’istruzione dei propri figli, in Italia. Colazione, zainetto in spalla, tutti in auto e via: si parte per la scuola. Anche se la scuola, in alcune zone del mondo e anche in Italia, non è quella che conosciamo tutti, con una maestra alla cattedra e i bambini […]
https://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2018/03/Come-Funzionano-le-Scuole-Parentali-in-Italia.jpg8531280sbs_adminhttps://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/10/logo-cortivo4.pngsbs_admin2018-03-22 09:10:532018-03-22 09:11:46Come funzionano le scuole parentali in Italia?
Come preparare la merenda insieme ai bambini
Ricette estive, sane e veloci per preparare la merenda insieme ai bambini dell’asilo. In estate, durante le attività dell’asilo o dei centri estivi della scuola, non possono mancare i laboratori di cucina per trasmettere ai più piccoli l’amore per il mangiare sano, ovviamente verificando prima eventuali allergie o intolleranze a determinati alimenti. Dai 2 anni […]
Come gestire il pranzo al Nido
Emozione, socializzazione e apprendimento: come gestire il pranzo al Nido correttamente con una visione ludico-educativa. Uno dei momenti più importanti, nella giornata dei bambini del Nido, è il pasto. Durante il pasto, emergono aspetti relazionali, sociali e comunicativi molto importanti, sia tra il singolo bambino e l’Assistente, sia tra l’intero gruppo di bambini. Il pranzo […]
Sviluppare il linguaggio del bambino al Nido
Considerazioni, metodi e consigli per sviluppare il linguaggio del bambino al Nido correttamente, fin dai primi 7 mesi di vita. Lo sviluppo del linguaggio è una delle priorità più importanti da incoraggiare nei bambini compresi tra gli 0 e i 3 anni. Moltissime ricerche sull’apprendimento del linguaggio nei più piccoli confermano che, proprio all’asilo nido, […]
Attività di letture animate con i bambini
Che cosa sono e a che cosa servono le attività di letture animate con i bambini della scuola dell’infanzia e dell’asilo nido. Le attività di letture animate con i bambini sono un classico evergreen per tutte le scuole dell’infanzia e per gli asili nido. Ma di che cosa si tratta e come mai sono così […]
La dieta del bambino diabetico
Come gestire la dieta del bambino diabetico all’asilo. Il diabete è una malattia sempre più diffusa, anche tra i giovanissimi, che comporta un aumento del livello glicemico nel sangue a causa di una funzione alterata dell’insulina. Esistono due tipi di diabete diversi: • il diabete di tipo 1 è conosciuto anche con il nome di […]
Integrare i bambini disabili all’asilo nido
L’importanza di integrare i bambini disabili all’asilo nido: punti di vista etici, professionali e legislativi. Numerosi studi di psicologia infantile affermano che i primi 3 anni di vita, per qualsiasi bambino, hanno la capacità di influenzare più di tutti gli altri lo sviluppo cognitivo e i tratti della personalità. Soprattutto per quanto riguarda i bambini […]
Perché fare teatro al nido?
Fare teatro al nido: un’occasione per sentirsi spettatori e protagonisti delle emozioni fin da piccolissimi. Frequentare un asilo nido è un passo molto importante per tutti i bambini: si tratta infatti della prima vera esperienza di distacco dai genitori, dalla famiglia e dagli ambienti di vita conosciuti. In questa particolare fase evolutiva, i più piccoli […]
Come organizzare il giardino dell’asilo
Come organizzare il giardino esterno dell’asilo in modo ordinato, sicuro e soprattutto igienico per i bambini. Giochi, giocattoli, attrezzature e sabbiere: a tutti gli effetti, il giardino dell’asilo è un ambiente di vita per i bambini che lo frequentano, anche quando fuori piove e l’inverno si fa sentire più del previsto. Oltre ad avere un’organizzazione […]
Come curare le contusioni nei bambini
Tutto quello che bisogna sapere (e avere sotto mano) per capire come curare le contusioni nei bambini che frequentano la scuola dell’infanzia. Cadute, sbucciature, contusioni e distorsioni sono all’ordine del giorno quando si ha a che fare con bambini molto piccoli che frequentano la scuola dell’infanzia. Esplorare il mondo, per i bambini, significa provare qualsiasi […]
Come funzionano le scuole parentali in Italia?
Come e perché scegliere la scuola parentale per l’istruzione dei propri figli, in Italia. Colazione, zainetto in spalla, tutti in auto e via: si parte per la scuola. Anche se la scuola, in alcune zone del mondo e anche in Italia, non è quella che conosciamo tutti, con una maestra alla cattedra e i bambini […]