News

Tutti gli eventi, le notizie, le anticipazioni, gli aggiornamenti dal mondo Cortivo Baby Planet.

Come sviluppare il linguaggio nel bambino

Baby Signs: il programma di comunicazione gestuale per sviluppare il linguaggio nel bambino fin dall’Asilo Nido. Chi l’ha detto che i bambini non comunicano con gli adulti fino a quando non iniziano a parlare? Anche i piccolissimi hanno davvero tanto da dire, fin dai primi mesi di vita, e lo fanno attraverso la comunicazione non […]

Riconoscere la Sindrome di Asperger all’Asilo

Pensieri e considerazioni per riconoscere la Sindrome di Asperger all’Asilo e spiegarla ai genitori senza creare allarmismi. Ormai è un argomento all’ordine del giorno, non solo tra i professionisti dell’età evolutiva ma anche a scuola e in famiglia: stiamo parlando della Sindrome di Asperger. Perfino Susanna Tamaro, nel suo libro «Il tuo sguardo illumina il […]

Come educare i bambini alla gentilezza

Per un futuro di adulti premurosi, accoglienti e rispettosi: ecco come educare i bambini alla gentilezza. È l’empatia che ci permette di relazionarci con gli altri, rispettando la loro sensibilità e prevedendo le loro reazioni ai nostri gesti. Ma anche l’empatia va sviluppata e allenata, fin da bambini, ed è proprio questa capacità che fonda […]

Come usare il Metodo Holding all’Asilo

Arriva l’abbraccio che rassicura: ecco come usare il metodo Holding all’Asilo per calmare le crisi incontrollate dei bambini. In ambito educativo, si sente parlare molto spesso del metodo «Holding». Di che cosa si tratta? e come può essere messo in pratica con i bambini all’interno di un percorso formativo o di crescita personale? Che cos’è […]

Smartphone e bambini: consigli per un rapporto equilibrato

Parliamo di smartphone e bambini: consigli per un rapporto equilibrato tra nuove generazioni e tecnologie digitali. Negli ultimi 10 anni, il nostro Paese ha assistito a un incredibile progresso tecnologico e a un conseguente aumento dell’utilizzo dei device digitali. È addirittura il 20% il numero dei bambini che utilizza uno smartphone durante il primo anno […]

Babbo Natale sì o no?

Babbo Natale sì Vs Babbo Natale no: è corretto, da un punto di vista educativo, presentare come reale la storia di un personaggio di fantasia? Una visione Montessoriana. Abbiamo parlato spesso del metodo educativo Montessori e di quanto sia importante, secondo questo approccio formativo e didattico, mettere i bambini nelle migliori condizioni di conoscere la […]

Vacanze di Natale: una pausa educativa

Consigli ai genitori sulle vacanze di Natale: una pausa educativa favorisce la crescita equilibrata dei bambini. Manca sempre meno alle fatidiche vacanze di Natale e, insieme al Babbo più atteso dell’anno, sono in arrivo anche le domande dei genitori su come gestire i bambini durante le vacanze. C’è chi si schiera a favore di vacanze […]

Lavoretti di Natale da fare alla Scuola Materna

5 lavoretti di Natale da proporre ai bambini che frequentano la Scuola Materna mentre aspettano l’arrivo delle vacanze. Manca sempre meno a uno dei giorni più attesi degli anni: il giorno di Natale. Aspettando le vacanze, non possono mancare attività creative, giochi e divertimenti a tema, per tutte le età. 5 lavoretti di Natale per […]

Come promuovere l’autonomia del bambino?

4 attività utili per promuovere l’autonomia del bambino all’Asilo. Il compito di ogni genitore, Educatore, Assistente all’Infanzia è, prima di qualsiasi altra cosa, educare i bambini a valorizzare le loro capacità e risorse. Il passaggio, però, non è immediato, richiede tempo e dedizione quotidiana. In questo articolo, i nostri esperti in Assistenza all’Infanzia hanno messo […]

Come favorire la socializzazione durante il pranzo

Ambiente, atmosfera e approccio: come favorire la socializzazione durante il pranzo alla Scuola Materna. All’Asilo Nido e alla Scuola Materna, la socializzazione è importante tanto quanto l’educazione. Uno degli obiettivi principali degli Assistenti e degli Educatori consiste proprio nel favorire lo scambio tra tutti i bambini, nessuno escluso. Perché questo sia possibile, è necessario che […]