3 giochi Montessori da svolgere all’aperto
Estate in arrivo? Ecco 3 giochi del metodo educativo Montessori da proporre all’aperto e in qualsiasi giorno della settimana.
La bella stagione sembra finalmente essere arrivata e, anche quest’anno, non sono poche le attività che possiamo proporre ai bambini, all’Asilo e a casa, per passare pomeriggi e serate all’insegna del sano divertimento educativo.
In questo articolo abbiamo messo insieme i 3 giochi più interessanti del metodo educativo Montessori da svolgere all’aperto insieme ai bambini di qualsiasi età.
–> Scopri anche come creare un orto all’Asilo!
1. Il sentiero sensoriale a piedi nudi
Negli Asili Montessoriani, il sentiero sensoriale è una delle prime attività che si propongono ai bambini, anche ai piccolissimi, per far loro provare sensazioni diverse attraverso piedi e, perché no?, anche attraverso le mani.
Attraverso questa semplice e divertente attività, i bambini prendono confidenza con il loro corpo, esplorano il mondo esterno e iniziano a riconoscere situazioni diverse.
2. L’album dei colori delle stagioni
Questa attività prevede la creazione di un album di 4 pagine, una per ogni stagione, da completare durante tutto l’anno. All’inizio di ogni stagione, basterà dedicare qualche momento delle giornate alla ricerca di elementi della natura con i colori e le tonalità più rappresentative di quel periodo dell’anno: delle foglie arancioni per l’autunno, dei rametti di pino e delle bacche rosse per l’inverno, dei fiori gialli per la primavera e tanti petali colorati per la primavera.
A mano a mano che gli elementi vengono raccolti, l’attività può continuare al coperto proponendo ai bambini di appiccicare ogni oggetto raccolto in una pagina del proprio album stagionale.
3. Disegnare con le foglie
Per questo gioco, invece, servono o dei grandi cartelloni di carta da decorare tutti insieme oppure dei semplici fogli singoli per ogni bambino. Lo scopo è raccogliere quante più foglie possibili e poi ritagliarle, piegarle, colorarle e attaccarle sulla carta per comporre un fantastico quadretto naturale.