Giochi per sviluppare la fantasia all’Asilo Nido

4 giochi unici per sviluppare la fantasia dei bambini fin dall’Asilo Nido.

La creatività è fondamentale in ogni occasione della vita, non solo per i bambini. Essere dei ragazzi creativi significa riuscire a trovare l’ironia e gli svaghi necessari per affrontare al meglio l’adolescenza; e più avanti essere degli adulti creativi significa avere a disposizione le risorse per trovare soluzioni a tanti piccoli e grandi problemi quotidiani.

Ma la creatività è alla portata di tutti? La risposta è sì, a patto che venga allenata giorno per giorno, fin da bambini. Ecco perché oggi, in questo articolo, proponiamo 4 giochi unici, da proporre all’Asilo Nido, per sviluppare uno dei più grandi «poteri» dei piccoli: la fantasia.

–> Scopri quanto l’importanza della routine all’Asilo Nido!

Lo scrigno magico

Sulla scia dell’approccio Montessori, lo scrigno magico si propone ai bambini come un grande baule contenente oggetti vari di uso quotidiano. Adulti, Educatori e Assistenti hanno gli unici compiti di vigilare sul benessere dei bambini durante il gioco e di lasciargli la libertà di esplorare liberamente ogni oggetto.

Il gioco delle ombre

Per questo giorno servono semplicemente un lenzuolo bianco da appendere e una lampada luminosa da predisporre dietro al telo. Mentre i bambini si dispongono a cerchio davanti al lenzuolo, un Educatore o un Assistente leggono loro una fiaba ad alta voce. Dietro al telo, un aiutante dello staff mima le azioni narrate nella storia, il più possibile senza farsi scoprire.

Il disegno infinito 


Perché disegnare su un solo foglio quando si può riempire un’intera risma di carta tutti insieme? Il disegno infinito si crea continuando ognuno il lato destro del disegno dell’altro. Non c’è fine a questo gioco perché può essere ripreso in qualsiasi momento e dare vita a dei veri e propri percorsi fantastici da appendere alle pareti dell’Asilo Nido.

Il gioco del disegno infinito è ideale anche per far avvicinare i bambini a diverse tecniche artistiche: dal pennarello alla matita, dalla tempera all’acquerello e così via.

Un castello dentro al Nido 


Chi l’ha detto che dentro all’Asilo Nido non possa nascondersi un vero e proprio castello, pieno di passaggi segreti e di trabocchetti sorprendenti? Bastano tanti scatoloni di cartone per dare vita a un lungo percorso tutto da gattonare, tanti nascondigli, piccole nicchie foderate di cuscini in cui schiacciare un pisolino tra un’avventura e l’altra.

Vuoi aprire un Baby Planet tutto tuo? Contattaci!