Spiegare il distanziamento sociale ai bambini

Il cerchio magico e l’hula hoop: due giochi per spiegare ai bambini come mantenere il distanziamento sociale divertendosi.

Ormai anche i più piccoli sono diventati dei veri esperti di Corona Virus. Indossano le mascherine, si igienizzano le mani, portano il gomito al naso prima di starnutire e seguono le regole che gli adulti tanto raccomandano di rispettare.

Tuttavia, resta il timore di suscitare in loro paure e insicurezze. Come fare, allora, per trasformare il distanziamento sociale all’Asilo in un’occasione di divertimento? Come distogliere l’attenzione dei piccoli dalle tensioni di questo periodo e approfittare della situazione per stimolare la loro fantasia?

–> Scopri anche come insegnare ai bambini a igienizzarsi le mani!

In questo articolo, proponiamo due modalità per incoraggiare i bambini a mantenere il distanziamento non solo a scuola, ma in qualsiasi contesto sociale.

Il cerchio magico: un gioco educativo 


Come propone il video, possiamo inizialmente spiegare ai piccoli che per mantenere il giusto distanziamento sociale basta tracciare un “cerchio magico” girando attorno a noi con le braccia tese.

Per rendere continuativo e coinvolgente il gioco, possiamo inventare ogni giorno mille storie diverse sui “poteri” del cerchio magico. Poteri da “attivare” con balli, canzoncine, giochi di manipolazione o di costruzione. E per ogni potere attivato, non può mancare un timbro sulla propria mappa della missione.

Alla fine del percorso, chi ha completato tutte le tappe è pronto per diventare un vero esperto di missioni impossibili nel mondo e nell’universo: un supereroe!

L’hula hoop per spiegare il distanziamento sociale 
In alternativa al cerchio magico immaginario, per i bambini più piccoli o con difficoltà a comprendere le metafore si può proporre l’uso dell’hula hoop. L’hula hoop può essere presentato come uno strumento di gioco per integrare le attività educative e accompagnare le esplorazioni degli ambienti in ogni situazione della quotidianità.

Sogni di lavorare con i bambini? Scopri come aprire un Baby Planet tutto tuo!