Insegnare ai bambini a igienizzarsi le mani
10 passaggi per insegnare ai bambini a igienizzarsi le mani attraverso il lavaggio sociale.
Lavarsi le mani non è mai stato così importante come in questo periodo. In particolare adesso che, con la riapertura di scuole e asili, i bambini ricominceranno a frequentare ambienti comuni e amichetti.
Vediamo quindi insieme come fare per insegnare anche ai più piccoli come igienizzarsi le mani eseguendo il lavaggio sociale.
–> Scopri anche come tornare all’Asilo dopo il Covid-19!
Non dimentichiamoci di spiegare ai bambini perché è importante lavarsi le mani facendo degli esempi concreti e trasformandoli in giochi o attività comuni.
Il lavaggio sociale delle mani spiegato ai bambini
Il lavaggio sociale delle mani è una procedura fondamentale per igienizzarsi correttamente ed evitare il più possibile la trasmissione di germi e virus. Comprende sostanzialmente 10 passaggi:
1. aprire il rubinetto dell’acqua e tirarsi su le maniche
2. bagnare mani e polsi con l’acqua tiepida
3. applicare il sapone, insaponare e strofinare i palmi
4. strofinare un palmo sul dorso dell’altra mano e viceversa
5. strofinare le dita congiungendo le mani
6. insaponare entrambi i pollici
7. lavare la punta delle dita eseguendo un movimento circolare sul palmo della mano opposta
8. risciacquare
9. chiudere il rubinetto
10. asciugare le mani con salviette monouso
Per rendere più divertenti questi 10 punti, basta accompagnarli con una filastrocca o con una canzoncina, come fa una maestra in questo video.