Quando inizia a camminare un bambino?
4 step fondamentali che preparano il bambino a camminare, dai 4 mesi di vita fino a un anno e mezzo d’età.
I bambini sono una fonte inesauribile di sorprese, di felicità e di spensieratezza. Tra i tanti momenti indimenticabili che ci permettono di vivere insieme a loro, non può mancare all’appello il fatidico giorno in cui iniziano a muovere i primi passi sulle loro gambe.
Eppure, i neonati si preparano a questo evento fin dai primi 4 mesi di vita, passando per diverse fasi: l’acquisizione della forza fisica per tenere sollevata la testa, la conquista della posizione seduta, la sperimentazione delle gattonate e infine le prime prove di sollevamento con l’aiuto dell’ambiente circostante.
–> Scopri anche quando iniziano a crescere i denti nei bambini!
È importante a questo punto dire che non tutti i bambini attraversano queste fasi prima di iniziare a camminare. Qualcuno, ad esempio, salta completamente le gattonate e prova fin da subito ad alzarsi, più o meno bene, appoggiandosi a giochi e sostegni.
Qualcun altro, invece, inizia a camminare con molta più calma rispetto ad amici, parenti e fratellini, ma in condizioni di salute standard questo non significa nulla e non determina in alcun modo il suo sviluppo futuro.
I 4 passaggi prima di iniziare a camminare
Fatte tutte le doverose premesse, elenchiamo di seguito i 4 passaggi che attraversano di solito (ma non sempre) i bambini per prepararsi a camminare.
• Step 1: intorno ai 4-5 mesi, i bambini iniziano ad avere abbastanza forza per tenere sollevata la testa, per ruotarla a sinistra e a destra e per spostare lo sguardo in alto o in basso. È un passaggio molto importante per i neonati perché sancisce l’inizio del loro sviluppo motorio.
• Step 2: a 6 mesi circa, i neonati conquistano finalmente la posizione seduta e, man mano che prendono dimestichezza con il loro corpo iniziano anche a muoversi e a trascinarsi.
• Step 3: arrivati ai 9 mesi si inizia ad assistere alle prime «gattonate». È questo il periodo in cui i bambini iniziano ad avere ampie possibilità per sperimentare i movimenti e quindi alternano ciò che facevano prima a situazioni sempre più articolate.
• Step 4: è tra i 12 e i 18 mesi che, generalmente, i bambini si sentono abbastanza forti e sicuri da iniziare ad alzarsi in piedi appoggiandosi a un gioco, al divano di casa, alla gamba del papà e via così.
Sottolineiamo ancora una volta che ogni bambino è diverso dagli altri e che iniziare a camminare non deve essere percepito in alcun modo come una gara a tempo, né per i genitori né per i piccoli.
Un bambino che inizia a camminare dopo i 18 mesi non necessariamente ha dei problemi, tuttavia per sicurezza e per dissolvere ogni dubbio consigliamo di confrontarsi sempre con il proprio pediatra di fiducia.