Lavoretti per il riciclo creativo con i bambini
Idee pratiche per realizzare dei lavoretti con i bambini utilizzando solo materiali di riciclo.
Evitare gli sprechi, riutilizzare i materiali, rispettare il Pianeta: sono temi di fondamentale importanza per la nostra epoca e continueranno a esserlo sempre di più per le future generazioni.
Diventa altrettanto importante, quindi, sensibilizzare i bambini fin da piccoli e aiutarli a sviluppare una mentalità basata prima di tutto sul risparmio e sul riutilizzo, con un pizzico di creatività.
Non tutto ciò che ci serve deve essere per forza acquistato e questo concetto può essere facilmente appreso ed elaborato dai bambini seguendo, prima di tutto, l’esempio dei genitori –> Scopri tanti giochi per insegnare le lettere ai bambini!
Perché proporre il riciclo creativo ai bambini
Riciclare, anziché buttare e ricomprare, permette di sviluppare nei bambini tantissime potenzialità applicabili in diversi contesti della vita: la creatività, il pensiero laterale, il problem solving.
Se una bottiglia vuota può diventare un dispencer di croccantini per il gatto, qualsiasi oggetto di uso quotidiano può trasformarsi in qualcosa di utile anche quando apparentemente potrebbe non servire più.
Riciclare significa dare nuova vita a cose che, senza l’immaginazione, verrebbero sprecate e buttate.
Il riciclo creativo insegna a
• usare l’immaginazione
• sviluppare il pensiero laterale
• dare nuova vita a oggetti apparentemente inutili
• potenziare le capacità di problem solving
Spunti e lavoretti di riciclo per bambini
Quanti lavoretti si possono realizzare con i materiali di riciclo? Non c’è fine all’immaginazione quando si parla di creatività applicata al riciclo: ciò che si può realizzare con gli oggetti di uso quotidiano che tutti abbiamo in casa è davvero incredibile.
In vista delle feste natalizie, soprattutto, si possono creare addobbi per la casa e per l’albero di Natale a partire semplicemente da un rotolo di carta igienica, del cartoncino e del colore a tempera.
Disegnare con i materiali di riciclo
La creatività non mette limiti agli strumenti che si possono utilizzare per realizzare disegni, acquerelli, tele colorate e installazioni. Chi l’ha detto che si può disegnare solo su un foglio di carte con i pennarelli?
Come base si possono ad esempio utilizzare stoffe, vecchi fazzoletti di tela, lenzuola, i cartoni dei pacchi di spedizione, ma anche cortecce di alberi, foglie e tavole di legno.
Per dipingere e colorare, invece, non devono mai mancare le spugne da intingere nella tempera e gli stampini realizzati con i tappi di sughero. Ma, per i piccoli, niente è più divertente di dipingere con le dita, con le mani e con i piedi!