Come creare un orto all’Asilo

Perché e come creare un orto all’Asilo: attività educative, manuali e culturali da sviluppare durante tutto l’anno con i bambini.

Il contatto con la natura, per tutti i bambini, è un vero e proprio piacere. Oltre a offrire mille opportunità di scoperta ogni giorno, l’aria aperta dà modo ai più piccoli di esprimersi liberamente, di imparare a osservare i cambiamenti nel corso del tempo, di prendere dimestichezza con le stagioni, i colori che cambiano e le temperature che modificano i paesaggi.

–> Scopri i giochi per sviluppare la fantasia all’Asilo Nido!

La natura permette anche a noi adulti di trovare spunti per educare i bambini, fin da piccolissimi, e trasmettere loro valori importanti, come ad esempio il valore dell’attesa, della costanza e della cura.

Perché creare un orto all’Asilo?

Una delle attività più gettonate negli ultimi anni all’interno delle Scuole Materne è proprio l’orto di classe. Come mai? In primis, l’orto condiviso dà modo di sviluppare attività in aula, negli spazi esterni e eventuali gite contestualizzate.

Mentre in aula i bambini imparano i nomi dei fiori, delle piante, delle verdure e delle stagioni, nel giardino o nella serra dell’Asilo prendono dimestichezza con la loro manualità, fantasticano sul futuro delle loro pianticelle e sperimentano la sorpresa a ogni piccolo cambiamento.

Da non sottovalutare, tra le altre cose, l’occasione di allenare lo spirito di squadra, la socializzazione e la solidarietà di gruppo. Creare l’orto all’Asilo si presta anche a facilitare l’inserimento di bambini con disabilità o stranieri: questa attività permette infatti a tutti di contribuire a proprio modo e con le proprie capacità, lavorando ad esempio la terra con le mani, piantando dei semi, annaffiando quotidianamente le pianticelle e via così.

Il ruolo dell’Assistente e dell’Educatore

Durante le attività di creazione e di coltivazione dell’orto all’Asilo, l’Assistente e l’Educatore di riferimento devono favorire la collaborazione e la curiosità, incoraggiare la ricerca e l’osservazione dei dettagli, stimolare la fantasia e la creatività dei bambini.

Vuoi aprire un Baby Planet tutto tuo? Contattaci!

2 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Per chi ha la fortuna di coltivare l’orto, anche proporre a tavola le proprie verdure può diventare un’attività incredibilmente educativa per i più piccoli. Non insegna solo a rispettare l’ambiente, ma anche l’importanza dell’impegno e della costanza per ottenere dei risultati a lungo nel tempo –> Scopri come creare un orto all’Asilo! […]

  2. […] –> Scopri anche come creare un orto all’Asilo! […]

I commenti sono chiusi.