Storie di Natale per bambini
4 imperdibili storie di Natale per fantasticare insieme ai bambini aspettando il 25 dicembre.
Audiostorie, film, libri illustrati e romanzi: il Natale, da sempre, ispira le fantasie più incredibili di scrittori, registi, disegnatori e, ovviamente, anche quelle dei bambini. All’asilo, a scuola, a casa o in vacanza, dall’1 dicembre in poi ogni momento è giusto per aspettare il 25 dicembre immersi in un’atmosfera di magia, dove tutto è possibile, anche che un grande «omone» vestito di rosso si cali da un camino che non c’è ;-)
–> Scopri anche come preparare un calendario dell’Avvento con i bambini!
4 STORIE DI NATALE
ADATTE AI BAMBINI DI QUALSIASI ETÀ
Il Grinch, il ladro del Natale
Una storia famosissima a cui si ispira il celeberrimo film diretto niente di meno che da Ron Howard. Le peripezie del Grinch, un mostro apparentemente cattivo ma dal cuore tenero, conquistano i bambini di qualsiasi età.
Polar Express, un treno di avventure
Anche in questo caso, Polar Express è sia un libro (scritto da Chris Van Allsburg), sia un film d’animazione. Le vicende, pensate proprio per un pubblico di bambini, si svolgono durante la notte di Natale, all’interno di in uno straordinario treno a vapore.
Canto di Natale, un classico imperdibile
Da novembre, Canto di Natale torna imperterrito sui comodini di tutti i piccoli sognatori. Un classico evergreen, che non smette mai di farsi leggere, adatto a ogni età e non solo ai bambini. La storia del vecchio e avaro Scrooge si presta anche agli adulti, offrendo non pochi spunti di riflessione.
E se fosse Babbo Natale a scrivere lettere ai bambini?
Per 30 anni, ogni dicembre, J. R. R. Tolkien scrisse lettere da parte di Babbo Natale destinate ai suoi figli. Ogni lettera contiene storie fantastiche della vita al Polo Nord e, oggi, sono disponibili in un’unica raccolta illustrata e intitolata, per l’appunto, «Lettere da Babbo Natale».