Come iniziare lo spannolinamento
Spannolinamento: 5 passaggi per iniziare a togliere il pannolino ai bambini nel modo giusto.
Ogni passo verso la crescita è una vera e propria conquista, per tutti i bambini e per tutti i genitori che li accompagnano nella meravigliosa esperienza della vita. Dal pronunciare le prime parole allo svezzamento, dall’imparare a usare le posate fino allo spannolinamento: queste tappe uniche e indimenticabili restano impresse nella memoria emotiva dei piccoli e nei ricordi più belli dei grandi.
Lo spannolinamento, in particolare, sancisce un vero e proprio passaggio verso una nuova consapevolezza del bambino: una volta iniziato a usare il vasino o il wc, il piccolo impara un po’ alla volta anche ad ascoltare il proprio corpo e a capirne maggiormente le necessità –> Scopri tanti altri consigli per insegnare ai bambini a usare il bagno!
5 passaggi per iniziare lo spannolinamento nel modo giusto
Prima di tutto, iniziamo con il sottolineare che non esiste un’età specifica entro la quale è assolutamente necessario fare il passaggio dal pannolino al vasino: ogni bambino è diverso dagli altri e vive la sua storia unica e personale. Possiamo comunque indicare, come periodo di massima entro il quale iniziare questo passaggio, i 28 mesi.
È bene ricordare anche che lo spannolinamento non avviene mai da un giorno all’altro, richiede infatti molta pazienza e nel momento in cui inizia bisogna sempre mettere in conto che qualche tentativo non andrà subito a buon fine.
1. scegliere il momento giusto che coincida con l’inizio della maturazione fisiologica, cognitiva ed emotiva
2. mantenere un atteggiamento positivo e sereno, anche davanti a qualche piccolo “incidente” di percorso e ricordare al bambino che non è successo niente di sbagliato
3. vestire il piccolo con pantaloni comodi da togliere e facili da abbassare velocemente, quelli con l’elastico in vita vanno benissimo
4. portare il bambino in bagno con sé, senza pudori e senza paura, ricordiamoci che i piccoli imparano soprattutto per imitazione
5. far giocare il piccolo con l’acqua del bidet, della doccia o della vasca e incoraggiarlo a fare la pipì dentro ai sanitari con i quali ha preso confidenza attraverso il gioco
E se il bambino non vuole togliere il pannolino?
Se è il piccolo stesso a evitare lo spannolinamento o a vivere l’idea con ansia, non importa. La fretta non esiste quando si parla di bambini, quello che non accade oggi può accadere in modo molto semplice e naturale domani.
Consigliamo quindi di rispettare i tempi dei bambini e di accompagnarli verso l’uso corretto del vasino e del wc senza nessuna insistenza o correzione.