Attività per gli asili nido: tanti giochi per lo sviluppo motorio dei bambini da 0 a 12 mesi. Soprattutto nei primi mesi di vita (ma anche fino ai 12-13 anni), i bambini hanno bisogno di svolgere con regolarità delle attività fisiche divertenti e stimolanti. Se dai 6 anni in su le proposte sportive offrono davvero […]
https://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/11/Giochi-per-lo-Sviluppo-Motorio-dei-Bambini-All-Asilo.jpg377567sbs_adminhttps://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/10/logo-cortivo4.pngsbs_admin2017-11-09 10:00:052017-11-27 18:22:185 giochi per lo sviluppo motorio dei bambini
5 merende invernali per i bambini celiaci dell’asilo. Chi ha un bambino celiaco all’asilo lo sa bene: gestire correttamente la sua alimentazione, insieme all’organizzazione in cucina, è davvero molto complesso, soprattutto in caso di ipersensibilità al glutine. I bambini celiaci, infatti, devono mangiare alimenti rigorosamente “gluten-free”. Facciamo un esempio concreto: non è possibile cuocere i […]
Le diversità è una risorsa: come spiegare le disabilità ai bambini dell’asilo. II decreto n. 517 04/08/1977 ha approvato anche in Italia l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità, fino ad allora confinati in scuole speciali diverse. Anche all’asilo, l’integrazione dei bambini disabili è una priorità per la legge del nostro Paese, legge che ha precorso […]
Che cos’è e che cosa prevede il metodo didattico Reggio Emilia Approach per la scuola dell’infanzia. Qualche anno fa, mentre il sistema scolastico italiano era arrivato, così sembrava, ad un punto di non ritorno e l’ennesimo cambio al ministero della pubblica istruzione stava partorendo l’altrettanto ennesima riforma di cui pochi in realtà sentivano il bisogno, […]
https://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/10/Che-cos-e-il-Reggio-Emilia-Approach.jpg966853sbs_adminhttps://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/10/logo-cortivo4.pngsbs_admin2017-10-23 09:58:362017-11-27 18:41:32Che cos’è il Reggio Emilia Approach
Alcuni consigli utili per alleviare i sintomi di uno dei più frequenti malesseri dei bambini di età diverse, non solo dei neonati: le coliche intestinali. Se un bambino piange per i dolori provocati da una colica intestinale, difficilmente genitori o educatori riescono a non rimanere impressionati dai pianti disperati dei piccoli che, avvertendo un male […]
https://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/10/Coliche-Intestinali.jpg379567sbs_adminhttps://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/10/logo-cortivo4.pngsbs_admin2017-10-05 15:21:522017-11-27 18:40:53Coliche intestinali: che cosa sono e come alleviarle
Giochi, attività e proposte educative da sviluppare con i bambini all’interno della struttura, quando fuori piove. L’autunno porta la pioggia, tanta, e di conseguenza non è sempre possibile portare i bambini all’esterno dell’asilo per farli divertire all’aria aperta. Bisogna quindi fare di necessità virtù e coinvolgere i bimbi in giochi e attività interessanti e divertenti […]
https://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/10/slide0.jpg4511800sbs_adminhttps://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/10/logo-cortivo4.pngsbs_admin2017-09-29 14:22:072017-10-30 17:22:48Giocare in sicurezza, al coperto, mentre fuori piove
Come insegnare ai bambini a organizzare la loro giornata con i giochi e le tabelle Montessoriane. Dalla merenda al sonnellino, dai compiti alla passeggiata nel parco fino alla buonanotte: come gli adulti, anche i bambini hanno spesso le giornate piene di impegni e di cose nuove da imparare che richiedono tempo e molta pazienza. Incoraggiare […]
https://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/10/slide0.jpg4511800sbs_adminhttps://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/10/logo-cortivo4.pngsbs_admin2017-09-20 18:24:012017-10-30 17:22:27I giochi Montessori per organizzare la giornata
Come integrare la dieta autunnale dei bambini con le proprietà della Vitamina E. L’autunno è alle porte e, giorno dopo giorno, la stagione inizia a cambiare, così come il nostro organismo si prepara ad accogliere i primi freddi. Questo periodo di adattamento è anche uno dei più delicati dell’anno perché ci predispone a raffreddori, influenze […]
https://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/09/La-Dieta-Autunnale-dei-Bambini.jpg567850sbs_adminhttps://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/10/logo-cortivo4.pngsbs_admin2017-09-11 14:55:192017-11-27 18:34:01La dieta autunnale dei bambini: l’importanza della Vitamina E
Chi l’ha detto che l’estate è finita? Ecco da dove partire per installare una piscina sicura nel giardino dell’asilo. Settembre è arrivato, ma l’estate non è finita e le temperature incoraggiano, ancora per qualche settimana, gite al mare, bagni in piscina e giochi d’acqua. È il momento ideale per godersi gli ultimi giochi di stagione […]
Come preparare ai bambini una colazione per l’estate: sana, nutriente e gustosa. D’estate, soprattutto quando il caldo diventa davvero molto impegnativo e le giornate richiedono energia sotto tutti i punti di vista, l’alimentazione dei bambini non va sottovalutata. C’è chi perde l’appetito, chi vorrebbe solo gelato, chi rifiuta la frutta e chi invece mangerebbe anche […]
https://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/08/La-Colazione-per-l-Estate.jpg479850sbs_adminhttps://www.cortivobabyplanet.it/wp-content/uploads/2017/10/logo-cortivo4.pngsbs_admin2017-08-04 11:17:332017-10-30 17:18:35Dieta e bambini: la colazione per l’estate
5 giochi per lo sviluppo motorio dei bambini
Attività per gli asili nido: tanti giochi per lo sviluppo motorio dei bambini da 0 a 12 mesi. Soprattutto nei primi mesi di vita (ma anche fino ai 12-13 anni), i bambini hanno bisogno di svolgere con regolarità delle attività fisiche divertenti e stimolanti. Se dai 6 anni in su le proposte sportive offrono davvero […]
Merende invernali per bambini celiaci
5 merende invernali per i bambini celiaci dell’asilo. Chi ha un bambino celiaco all’asilo lo sa bene: gestire correttamente la sua alimentazione, insieme all’organizzazione in cucina, è davvero molto complesso, soprattutto in caso di ipersensibilità al glutine. I bambini celiaci, infatti, devono mangiare alimenti rigorosamente “gluten-free”. Facciamo un esempio concreto: non è possibile cuocere i […]
Come spiegare le disabilità all’asilo
Le diversità è una risorsa: come spiegare le disabilità ai bambini dell’asilo. II decreto n. 517 04/08/1977 ha approvato anche in Italia l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità, fino ad allora confinati in scuole speciali diverse. Anche all’asilo, l’integrazione dei bambini disabili è una priorità per la legge del nostro Paese, legge che ha precorso […]
Che cos’è il Reggio Emilia Approach
Che cos’è e che cosa prevede il metodo didattico Reggio Emilia Approach per la scuola dell’infanzia. Qualche anno fa, mentre il sistema scolastico italiano era arrivato, così sembrava, ad un punto di non ritorno e l’ennesimo cambio al ministero della pubblica istruzione stava partorendo l’altrettanto ennesima riforma di cui pochi in realtà sentivano il bisogno, […]
Coliche intestinali: che cosa sono e come alleviarle
Alcuni consigli utili per alleviare i sintomi di uno dei più frequenti malesseri dei bambini di età diverse, non solo dei neonati: le coliche intestinali. Se un bambino piange per i dolori provocati da una colica intestinale, difficilmente genitori o educatori riescono a non rimanere impressionati dai pianti disperati dei piccoli che, avvertendo un male […]
Giocare in sicurezza, al coperto, mentre fuori piove
Giochi, attività e proposte educative da sviluppare con i bambini all’interno della struttura, quando fuori piove. L’autunno porta la pioggia, tanta, e di conseguenza non è sempre possibile portare i bambini all’esterno dell’asilo per farli divertire all’aria aperta. Bisogna quindi fare di necessità virtù e coinvolgere i bimbi in giochi e attività interessanti e divertenti […]
I giochi Montessori per organizzare la giornata
Come insegnare ai bambini a organizzare la loro giornata con i giochi e le tabelle Montessoriane. Dalla merenda al sonnellino, dai compiti alla passeggiata nel parco fino alla buonanotte: come gli adulti, anche i bambini hanno spesso le giornate piene di impegni e di cose nuove da imparare che richiedono tempo e molta pazienza. Incoraggiare […]
La dieta autunnale dei bambini: l’importanza della Vitamina E
Come integrare la dieta autunnale dei bambini con le proprietà della Vitamina E. L’autunno è alle porte e, giorno dopo giorno, la stagione inizia a cambiare, così come il nostro organismo si prepara ad accogliere i primi freddi. Questo periodo di adattamento è anche uno dei più delicati dell’anno perché ci predispone a raffreddori, influenze […]
La piscina sicura in giardino
Chi l’ha detto che l’estate è finita? Ecco da dove partire per installare una piscina sicura nel giardino dell’asilo. Settembre è arrivato, ma l’estate non è finita e le temperature incoraggiano, ancora per qualche settimana, gite al mare, bagni in piscina e giochi d’acqua. È il momento ideale per godersi gli ultimi giochi di stagione […]
Dieta e bambini: la colazione per l’estate
Come preparare ai bambini una colazione per l’estate: sana, nutriente e gustosa. D’estate, soprattutto quando il caldo diventa davvero molto impegnativo e le giornate richiedono energia sotto tutti i punti di vista, l’alimentazione dei bambini non va sottovalutata. C’è chi perde l’appetito, chi vorrebbe solo gelato, chi rifiuta la frutta e chi invece mangerebbe anche […]