Lavoretti per accogliere l’autunno

8 lavoretti per accogliere l’autunno insieme ai bambini dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia.

L’autunno è arrivato, insieme all’inizio delle scuole e dei giochi all’asilo: questo momento dell’anno è ideale per insegnare ai bambini a riconoscere le stagioni e ad osservare i cambiamenti della natura: dal colore delle foglie ai diversi frutti delle piante, dal colore del sole agli animaletti che abitano i giardini dell’asilo.

Con questi 8 lavoretti, dedicati ai bambini dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia, accogliere l’autunno può diventare un vero e proprio gioco, ma soprattutto un’occasione per esplorare la natura e mettere in moto la fantasia. Consigliamo naturalmente di utilizzare materiale atossico e ricordiamo la necessità di una costante supervisione da parte degli adulti.

Le farfalle di foglie
Per trasformare una foglia in una magnifica farfalla bastano un paio di forbicine dalla punta arrotondata, un foglio di carta bianco o colorato, una bacca e un piccolo legnetto. Si inizia tagliando a metà la foglia e modellandone i lati a piacere e incollando le due metà sul foglio. Il legnetto e la bacca servono invece per creare il corpo della farfalla.

–> Scopri anche come decorare l’asilo per l’inverno!

Il gufetto di pigna
Una semplice pigna può diventare un simpatico gufetto o un pulcino applicandoci sopra, con la colla a caldo, due bacche per gli occhi e delle sagome di carta per creare le ali, il becco e le zampine.

Pitturare con le foglie
Un po’ di colori a tempera, una grande foglia e un cartoncino bianco: è tutto quello che serve per creare dei ricalchi molto suggestivi delle venature delle foglie. Un lavoretto tanto semplice quanto amato dai bambini di tutte le età.

I quadri con gli elementi della natura
Foglie, sassi, bacche, bastoncini e pigne: perché non usare direttamente questi elementi naturali per creare dei quadri incredibilmente surreali? È necessaria un po’ di colla a caldo per applicare gli elementi su una superficie dura e della colla vinilica per ricoprire il tutto. Un bel ricordo da far appendere alla parete della cameretta dei bambini.

I vasetti porta candele
Questo lavoretto si presta a mille varianti. Noi proponiamo di riutilizzare i classici vasetti delle marmellate e decorarli con le foglie applicandole all’esterno del vetro e ricoprendole con un leggero strato di vernice trasparente. All’interno del vasetto si può o applicare un lumino oppure far colare della cera colorata insieme a uno stoppino.

Le ghirlande di bacche e foglie
Perché buttare le foglie del giardino dell’asilo quando si possono riutilizzare per creare delle bellissime ghirlande? Per realizzarle basta creare un’anima di cartone o di fil di ferro dalla forma arrotondata e aiutare i bambini ad applicarci più foglie possibili con l’aiuto della colla a caldo.

Gli stampini con le mele
Tagliate a metà, le mele possono diventare degli ottimi stampini! Bagnate nella tempera arancione stampano sui fogli di carta bianca delle perfette zucche di Halloween.

I festoni di pigne
Una cordicella e più pigne possibili da legare a 50 centimetri l’una dall’altra: il lavoretto perfetto per decorare le pareti dell’asilo o della camerettta dei bambini.

Vuoi aprire un Baby Planet tutto tuo? Contattaci!