Insegnare ai bambini a lavarsi le mani
Filastrocche, passaggi e strumenti per insegnare ai bambini a lavarsi le mani divertendosi.
Perché è così importante lavarsi le mani? Anche se possono sembrarci pulite, le mani sono sempre un po’ sporche. Tanti micro-organismi abitano costantemente la nostra pelle e sono proprio loro la causa principale della diffusione della più comuni infezioni e malattie. Lavarsi le mani periodicamente, almeno prima del pranzo e della merenda, ci permette di limitare le possibilità di ammalarci o di trasmettere delle infezioni agli altri.
Per i bambini, le mani sono uno degli strumenti principali con cui esplorare il mondo: un motivo in più per mantenerle sempre fresche, pulite e profumate.
La procedura del lavaggio sociale
Il lavaggio sociale delle mani dura dai 40 ai 60 secondi, davvero pochissimo tempo che ci permette di tutelare la nostra salute e quella dei bambini.
–> Scopri anche come pulire il naso dei bambini!
La World Healt Organization riassume la procedura in 11 passaggi:
0. bagnare le mani;
1. applicare il sapone;
2. strofinare le mani da un palmo all’altro;
3. posare il palmo destro su quello sinistro incrociando le dita e viceversa;
4. posare palmo a palmo e incrociare le dita;
5. opporre i palmi con le dita chiuse, una mano contro l’altra;
6. strofinare con movimenti circolari il pollice sinistro sul palmo destro e viceversa;
7. strofinare con movimenti circolari la punta delle dita della mano destra sul palmo della mano sinistra e viceversa;
8. risciacquare;
9. asciugare le mani;
10. chiudere il rubinetto con una salvietta;
11. ammirare le mani pulite e profumate!
La filastrocca da insegnare ai bambini
Ovviamente, per quanto questa procedura appaia semplice agli adulti, i bambini hanno bisogno di impararla a poco a poco attraverso giochi divertenti e motivanti. Una filastrocca da recitare tutti insieme rende piacevole anche una procedura apparentemente noiosa come la pulizia quotidiana delle mani.
Come aiutare i bambini a raggiungere il lavandino
Una delle difficoltà che può rendere complicato il lavaggio delle mani ai bambini è l’altezza del lavandino. Molto spesso, i più piccoli posso essere demotivati perché, anche se riescono a raggiungere l’altezza del lavatoio, non conquistano il getto dell’acqua.
In commercio esistono tantissimi da applicare ai sanitari per aiutare i bambini nell’impresa e per incentivarli a curare individualmente, per quanto possibile, la loro igiene personale.