Come usare l’aria condizionata in presenza dei neonati
6 consigli + 1 per capire come gestire l’aria condizionata in casa in presenza di bambini e neonati.
Aria condizionata sì oppure no? Quando in casa sono presenti dei bambini, neonati o meno, i dubbi sulla loro salute sono all’ordine del giorno.
In particolare in questo periodo dell’anno, quando le temperature iniziano ad aumentare e l’estate si prepara a scaldare le giornate.
–> Scopri anche come organizzare l’estate in casa con i bambini!
L’aria condizionata non è in alcun modo una minaccia per la salute dei bambini, ma tutto dipende da come viene utilizzata. Anche per i più piccoli vale la stessa regola che vige per gli adulti: quando si accende il climatizzatore bisogna accendere anche il buon senso, l’equilibrio e l’attenzione.
Il discorso è il medesimo per l’aria condizionata dell’auto, non solo per quella che utilizziamo in casa o all’Asilo.
Come utilizzare l’aria condizionata con i bambini
In generale, non serve abbassare le temperature in modo esagerato per percepire sollievo dal caldo. È sufficiente diminuirle anche solo di 4 gradi per creare un ambiente piacevole e accogliente all’interno delle mura domestiche.
6 consigli per utilizzare correttamente l’aria condizionata
1. mantenere temperature moderate
2. evitare sbalzi termici tra interni ed esterni
3. pulire con frequenza i filtri del condizionatore
4. sfruttare il deumidificatore
5. evitare esposizioni dirette dei bambini all’aria condizionata
6. mantenere gli ambienti arieggiati ogni giorno
Il consiglio in più: evitiamo di direzionare l’aria condizionata proprio verso i bambini (culle, lettini, divani, aree gioco). Piuttosto, meglio impostare il getto d’aria verso l’alto, anche se l’ambiente ci metterà qualche minuto in più per rinfrescarsi.