Igiene del neonato: come tagliare le unghie

Come tagliare le unghie e gestire correttamente l’igiene del neonato.

Fin dalle prime settimane di vita, le unghie dei neonati crescono esattamente come quelle di qualsiasi altro bambino. Se non vengono curate e tagliate adeguatamente, i bambini rischiano di graffiarsi nel sonno o rompersi le unghie manipolando oggetti.

La domanda di tutti i neo-genitori: come si tagliano le unghie a un neonato?
Tra preparativi, emozioni e piacevoli imprevisti, non esistono genitori che arrivano perfettamente pronti e preparati alla nascita di un figlio, soprattutto quando si parla del primo. È quindi normalissimo farsi anche le domande più semplici e non riuscire spesso a rispondersi, come ad esempio: «Ha le unghie così minuscole, come dovrei fare per tagliargliele? Che cosa posso usare? Come faccio a tenerlo fermo?».

Tagliare le unghie nei neonati: tempi e frequenze
Prima di iniziare a tagliare le unghie a un neonato, è meglio aspettare almeno una settimana dalla nascita. L’operazione è necessaria esattamente come per i bambini di qualsiasi altra età, quindi con una frequenza variabile che può arrivare a due volte alla settimana.

• dopo 1 settimana dalla nascita;
• 1-2 volte alla settimana.

Igiene del Neonato Come Tagliare le Unghie

Che strumento usare: tagliaunghie o forbicine?
Sia il tagliaunghie, sia le forbicine da manicure con la punta arrotondata vanno benissimo. Le seconde sono decisamente più comode e meno affilate, cosa che esclude qualsiasi possibilità di tagliare anche solo leggermente la pelle attorno alle unghie per errore.

• tagliaunghie per neonato;
• forbicine da manicure con punta arrotondata per neonato.

Quando tagliare le unghie a un neonato: il momento ideale
Ci sono tre momenti ideali, durante la giornata, in cui è consigliato tagliare le unghie a un neonato:

• subito dopo la poppata: appena inizia a rilassarsi e ad avere sonno;
• durante la notte o il riposino: facendo però molta attenzione a non svegliarlo;
• subito dopo il bagnetto serale: appena inizia ad avere sonno e mentre le manine sono ancora inumidite e morbide.

Come procedere
La procedura è la stessa che ognuno di noi usa per sé, con una dose in più di delicatezza e di attenzione. L’obiettivo è evitare che il bambino si graffi, quindi bisogna arrotondare il più possibile le unghie senza però andare troppo in profondità nella pelle.

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] aver esplorato come tagliare le unghie, cambiare il pannolino e pulire le orecchie, oggi parliamo della pulizia di una parte ancora più […]

I commenti sono chiusi.