Sicurezza bambini: l’angolo del gioco
Come organizzare l’angolo del gioco in perfetta sicurezza per i bambini.
Tutti i bambini, fin dai primi giorni di vita, hanno bisogno di uno spazio ampio, aperto e sicuro per sperimentare se stessi ed esplorare l’ambiente. La prima cosa da fare quando arriva un nuovo bambino in casa, dunque, è mettere in sicurezza l’ambiente e, soprattutto, organizzare l’angolo del gioco in modo pratico e funzionale.
In questo articolo proponiamo 7 consigli per garantire la sicurezza dei bambini nell’angolo del gioco, a casa e all’asilo nido.
Il Tappetino morbido
Il tappetino morbido è sufficiente per attutire eventuali cadute e delimitare lo spazio dedicato al gioco del bambino fino a 1 anno di età. Inoltre, all’occorrenza può diventare un’ottima base su cui schiacciare un pisolino. In inverno, consigliamo di coprire il tappetino con una trapunta calda e morbida.
Scaffali o librerie per delimitare lo spazio
Per garantire di più la sicurezza dei bambini, l’angolo del gioco può essere delimitato su 2 o 3 lati da scaffali, librerie, contenitori, pareti o dal divano stesso. Gli scaffali e le librerie possono rivelarsi ottimi alleati dell’ordine e delle mamme, è tuttavia importante assicurarle bene al muro ed evitare di riempirle di oggetti.
I paraspigoli
Soprattutto se nelle vicinanze ci sono scaffali e librerie, i paraspigoli diventano fondamentali per evitare che i bambini, cadendo, sbattano su angoli e superfici dure. Si trovano in qualsiasi ferramenta e possono essere in gomma o in gommapiuma. Oltre ai paraspigoli, consigliamo di applicare anche della gommapiuma su tutto il perimetro delle superfici ad altezza bambino.
Cuscini grandi a più non posso
I cuscini possono servire sia per attutire le cadute, sia per incoraggiare i bambini a trovare appigli per sperimentare i primi passi e qualche piroetta. Attenzione, però, a non esagerare: i bambini hanno bisogno di riuscire a muoversi anche in libertà, senza incontrare troppi ostacoli.
Giocattoli morbidi e non composti da piccole parti
I giocattoli, naturalmente, non possono mancare. È bene, però, assicurarsi che siano adatti all’età dei bambini, conformi alle normative di sicurezza e non composti da piccole parti.
Contenitori grandi e facili da aprire
I contenitori servono a fare ordine e a riporre i giochi. In questo modo, i bambini imparano fin da subito l’importanza del dare un posto alle loro cose all’interno della casa. Dal punto di vista della sicurezza, i contenitori non sono da sottovalutare: evitano infatti che i bambini (e i loro genitori) scivolino sopra ai giochi sparsi ovunque.
Le coperture per le prese della corrente
Le prese della corrente più recenti sono molto sicure e a prova di bambino. Tuttavia, prevenire è meglio che curare: costa pochissimo metterle definitivamente in sicurezza coprendole con delle coperture a molla.